Sonnedix Cabasse (Soleol I) Solar (12 MW), Francia

Tra il 1873 e il 1939, la bauxitefu minata ed estratta per la produzione di alluminio in tutto il dipartimento del Var, nel sud-est della Francia. Una miniera rimase sul sito di Cabasse fino al 1900, quando fu chiusa e abbandonata. La vecchia terra desolata delle miniere fu lasciata come era, vulnerabile al vandalismo, al saccheggio e agli abusivi.

Il sindaco e le autorità locali stavano cercando una soluzione per riabilitare il vecchio sito minerario. Negli anni ’90 venne preso in considerazione un campo da golf, e successivamente nel 2008 fu proposto un parco eolico, ma nessuna delle due proposte era praticabile dal punto di vista commerciale o superava le procedure amministrative necessarie per procedere. Infine, nel 2009, la proposta di un impianto solare fotovoltaico ha superato tutti i processi amministrativi e la costruzione è stata completata nel 2012.

Questa riuscita conversione del territorio ha trasformato un deserto industriale, ha generato entrate sostanziali per la città e ha dato una nuova identità alla zona. Attraverso il suo impegno nel preservare l’ambiente locale, Sonnedix ha continuato a migliorare la biodiversità dell’area: Dal 2016 Sonnedix sostiene “Un toit pour les abeilles”, “Un tetto per le api” e ospita 10 alveari sul sito, sostenendo gli apicoltori e proteggendo letteralmente milioni di api fornendo sostegno finanziario, un ambiente sicuro, coltivando vegetazione amica delle api e proibendo prodotti fitosanitari. Questo lavoro continua con Sonnedix che collabora con l’associazione di uccelli LPO (“Ligue de Protection des Oiseaux”) ed il sito è diventato il primo rifugio riconosciuto per uccelli e insetti all’interno di un impianto solare fotovoltaico in Francia.

Data operativa: March 2014
Genere: Ground - Fixed
Capacità: 12 MW
Stato: Operational

Esplora il nostro portfolio di centrali fotovoltaiche solari